
Diventa Scrittore
Contribuisci all’Antologia di Biografie Storiche
Cos’è l’Antologia di Biografie Storiche? L’Antologia di Biografie Storiche dal titolo
“Vite Intrecciate nel Tempo”
Un progetto ambizioso che mira a raccogliere una varietà di racconti biografici che celebrano figure storiche di rilevanza culturale, politica, artistica o scientifica. Attraverso le parole degli scrittori, vogliamo offrire al pubblico un’immersione coinvolgente nella vita e nelle imprese di questi personaggi straordinari.
Come funziona? Il progetto coinvolge scrittori provenienti da tutto il mondo. Dopo aver inviato la tua candidatura, ti assegneremo un personaggio storico unico su cui concentrarti. Sarai responsabile di creare una biografia accurata, avvincente e informativa su questo personaggio, che sarà poi incluso nell’antologia.
Avrai accesso a linee guida dettagliate che ti aiuteranno nella struttura e nello stile della tua biografia. Sarà necessario rispettare una lunghezza massima, ma avrai la libertà di esprimere la tua creatività nel rendere omaggio a questo personaggio storico attraverso le parole.
Una volta che avrai completato la tua biografia, ci sarà una fase di revisione ed editing per garantire che ogni racconto raggiunga il livello di qualità richiesto. Insieme, creeremo un’antologia che sarà un punto di riferimento per gli appassionati di storia e per chiunque sia interessato a conoscere meglio le vite di questi personaggi straordinari.
Come partecipare: Se sei interessato a partecipare a questa straordinaria opportunità per scrittori, inviaci la tua candidatura compilando il modulo di iscrizione sul nostro sito web. Sarà richiesto un breve estratto della tua scrittura e una breve descrizione del tuo interesse per la storia.
Ti preghiamo di inviare la tua candidatura entro la data limite specificata sul nostro sito web. I posti sono limitati e selezioneremo gli scrittori in base alla qualità delle candidature e alla diversità dei personaggi storici che desideriamo coprire nell’antologia.
Unisciti a noi nella creazione di un’opera letteraria unica e affascinante che lascerà un’impronta duratura nella narrativa storica. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di mettere in mostra il tuo talento e di contribuire a un progetto emozionante!
Per ulteriori informazioni o domande, non esitare a contattarci tramite il modulo di contatto sul nostro sito web. Siamo entusiasti di ascoltare le tue idee e di darti il benvenuto in questa avventura letteraria.
Se sei un appassionato di scrittura e storia, abbiamo un’opportunità unica per te! Siamo alla ricerca di scrittori talentuosi che desiderano partecipare alla creazione di un’antologia di biografie storiche che metterà in risalto personaggi influenti provenienti da epoche diverse.
Cos’è l’Antologia di Biografie Storiche? L’Antologia di Biografie Storiche è un progetto ambizioso che mira a raccogliere una varietà di racconti biografici che celebrano figure storiche di rilevanza culturale, politica, artistica o scientifica. Attraverso le parole degli scrittori, vogliamo offrire al pubblico un’immersione coinvolgente nella vita e nelle imprese di questi personaggi straordinari.
Come funziona? Il progetto coinvolge scrittori provenienti da tutto il mondo. Dopo aver inviato la tua candidatura, ti assegneremo un personaggio storico unico su cui concentrarti. Sarai responsabile di creare una biografia accurata, avvincente e informativa su questo personaggio, che sarà poi incluso nell’antologia.
Avrai accesso a linee guida dettagliate che ti aiuteranno nella struttura e nello stile della tua biografia. Sarà necessario rispettare una lunghezza massima, ma avrai la libertà di esprimere la tua creatività nel rendere omaggio a questo personaggio storico attraverso le parole.
Una volta che avrai completato la tua biografia, ci sarà una fase di revisione ed editing per garantire che ogni racconto raggiunga il livello di qualità richiesto. Insieme, creeremo un’antologia che sarà un punto di riferimento per gli appassionati di storia e per chiunque sia interessato a conoscere meglio le vite di questi personaggi straordinari.
Come partecipare: Se sei interessato a partecipare a questa straordinaria opportunità per scrittori, inviaci la tua candidatura inviando l’iscrizione all’indirizzo email selezione@barbaradifioreditore.com.
Sarà richiesto un breve estratto della tua scrittura e una breve descrizione del tuo interesse per la storia.
Ti preghiamo di inviare la tua candidatura entro il 31/12/2023. I posti sono limitati e selezioneremo gli scrittori in base alla qualità delle candidature e alla diversità dei personaggi storici che desideriamo coprire nell’antologia.
Unisciti a noi nella creazione di un’opera letteraria unica e affascinante che lascerà un’impronta duratura nella narrativa storica. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di mettere in mostra il tuo talento e di contribuire a un progetto emozionante!
Per ulteriori informazioni o domande, non esitare a contattarci all’indirizzo info@barbaradifioreditore.com
Siamo entusiasti di ascoltare le tue idee e di darti il benvenuto in questa avventura letteraria.
Un commento
Stefano Butteroni
Sono stefano butteroni nato a Roma il 24011961 ma aquilano d’adozione con un grande amore per la storia di l’aquila e di papa celestino V. Ho kavorato dal 1984 inel mondo assicurativo e bancario nazionale con crescenti ruoli di responsabilità fibo ad essere capo syruttura per welfare di comunità ed aziendale per una unità speciale di primaria compagnia assicurativa e mutua nazionale.Sono laureato in economia e commercio ma appassionato di storia specie medievale.
Oggi sono in pensione perché invalido al 100% dal 2014. Mi piace scrivere e leggo molto e sono curioso. A l’aquila con mia moglie (psicoterapeuta ed insegnante) stiamo pensando di aprire un club con serate a tema su storia, letteratura ed opera lirica. Sarebbe anche molto bello, poter creare il “giardino di Epicuro” inclusivo (abbiamo creato anche il progetto non solo organizzativo ma dell’ipotetica struttura)poter iniziare una collaborazione sia in presenza che a distanza ed incrementare la rete con altri amanti della storia e letteratura anche ckn produzioni teatrali e peesentazioni di libri anche con il coinvolgimento delle scuole, dell’ università della terza età e amanti della scrittura creativa.grazie e spero a presto. Vostro Stefano Butteroni