-
La Tragica Imperatrice
di Maurice Paléologue “Una sola immagine, una sola parola, un solo nome: Eugenia. Per molti francesi del XIX secolo, l’imperatrice era una figura leggendaria, una sorta di divinità tutelare,…
-
Alessandra di Russia
di Maurice Paléologue Alessandra ci introduce alla vita di Alice d’Assia-Darmstadt, l’ultima imperatrice di Russia. Partendo dalla storia antica della sua famiglia, che si può risalire ai primi langravi di Turingia, il…
-
Elisabetta Imperatrice d’Austria
di Maurice Paléologue Capitolo I La famiglia ducale in Baviera. – Un principe originale: il Duca Massimiliano. – Vita patriarcale a Castel Possenhofen. – La preferenza del duca Massimiliano per la sua seconda…
-
La Carta da parati gialla
di Charlotte Perkins Gilman La carta da parati gialla Avviene di rado che persone comuni come me e John riescono a ottenere sale ancestrali per l’estate. Una villa coloniale, una tenuta ereditaria, direi…
-
Ritratto con dedica
di Marta Visconti Immergiti nel mondo di ‘Ritratto con dedica’ Dove nebbia e sole si intrecciano lungo la strada di Sofia. Il dolce crepitio delle ruote diventa la colonna sonora dei suoi…
-
Maria Zef
“Maria Zef” di Paola Drigo Un ritratto impietoso della vita di montagna Maria Zef, pubblicato nel 1936, è il romanzo più conosciuto di Paola Drigo (1876-1938) e viene considerato uno dei grandi capolavori…